La Scuola Galileiana di Studi Superiori ha stipulato una convenzione con l’École Normale Supérieure (ENS) che mira a promuovere collaborazioni nei campi dell'insegnamento e della ricerca e ad incoraggiare progetti scientifici, culturali e artistici di comune interesse. In particolare, la convenzione con l'ENS prevede lo scambio di studenti e personale docente su basi di reciprocità.
Gli studenti possono richiedere periodi di soggiorno presso l'ENS di durata non inferiore ai 2 mesi, seguendo le modalità e le scadenze rese note dalla Scuola Galileiana a febbraio di ogni anno. Può essere assegnato un massimo di 10 posti-scambio per ogni Anno Accademico.
Exchange contact presso l'ENS:
Professoressa Martine Bismut
Responsabile dell’École Normale Supérieure de Paris (ENS) in Italia
La Scuola Galileiana di Studi Superiori ha stipulato una convenzione con l’École Normale Supérieure (ENS) che mira a promuovere collaborazioni nei campi dell'insegnamento e della ricerca e ad incoraggiare progetti scientifici, culturali e artistici di comune interesse. In particolare, la convenzione con l'ENS prevede lo scambio di studenti e personale docente su basi di reciprocità.
Gli studenti possono richiedere periodi di soggiorno presso l'ENS di durata non inferiore ai 2 mesi, seguendo le modalità e le scadenze rese note dalla Scuola Galileiana a febbraio di ogni anno. Può essere assegnato un massimo di 10 posti-scambio per ogni Anno Accademico.
Exchange contact presso l'ENS:
Professoressa Martine Bismut
Responsabile dell’École Normale Supérieure de Paris (ENS) in Italia